Ho il piacere di comunicarvi che da sabato 26 febbraio ORE 21:15 ripartirà la stagione concertistica GymArt&Friends PRESSO L’ARTE DELLA GINNASTICA !
Quartetto a Plettro ‘Festina Lente’
Antonella Vezzani (mandolino)
Luca Becorpi (mandolino)
Delphine Baltus (mandola)
Antonio Triolo (chitarra)
Il quartetto a plettro è una formazione classica costituita da due mandolini, mandola e chitarra, oggi abbastanza inconsueta ma molto diffusa nel periodo che va dalla fine del 1800 alle prime decadi del 1900, fino alla seconda Guerra Mondiale.
Durante questo periodo, definito “l’epoca d’oro del mandolino”, questo strumento fu molto diffuso sia a livello popolare che di musica colta e non solo a Napoli, come comunemente si pensa, ma anche in altre città italiane, prima fra tutte Firenze.
A Firenze infatti fu fondato, il 1 marzo 1881, il “Reale Circolo Mandolinistico Regina Margherita”, sotto l’Alto Patronato di S M la Regina d’Italia, che fu oltre che ammiratrice anche un’abile mandolinista. Il Circolo Regina Margherita a Firenze è stato la più prestigiosa associazione mandolinistica in Italia e in Europa, ed è stato diretto dai più importanti mandolinisti dell’epoca, da Carlo Munier a Carlo Graziani Walter, musicisti che oltre a suonare lo strumento ad un livello tecnico molto elevato, ci hanno lasciato grandi quantità di composizioni.
Il quartetto a plettro Festina Lente, che si è formato a Firenze nel 2010 riunendo musicisti provenienti da varie esperienze, attinge soprattutto proprio da questo repertorio, riproponendo i brani originali scritti per questo tipo di formazione, ma spazia anche in territori più ampi, dalla musica contemporanea alle canzoni popolari di sempre.
- POSTI LIMITATI
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
- GRENN PASS
- MASCHERINA FFP2
- CONTRIBUTO 10 EURO